IL PROGETTO "JOELETTES"

UN CAMMINO PER TUTTI

Dall’alto è tutto più bello

Da un’esperienza di cammino con i nostri amici dell’associazione “Il Cammino possibile” di Roma, (anno 2022-2023) è nato il desiderio di dotare anche il Trasimeno di speciali dispositivi in grado di portare chiunque (anche persone con disabilità fisica) a godere delle bellezze che la natura ci offre.

 Il progetto Joelette e la mappatura dei percorsi adatti a persone con disabilità, permette di realizzare un nostro sogno e di rendere i sentieri intorno al Trasimeno accessibili a tutti.

La joelette: la carrozzina che va sui sentieri e supera la disabilità

Grazie a “Jolette” anche gli escursionisti disabili potranno percorrere alcuni dei sentieri che si snodano sulle colline del Trasimeno. Saranno diversi i percorsi che potranno essere affrontati da turisti e compaesani con problemi di mobilità. Sarà sufficiente rivolgersi all’associazioneCAMMINARE GUARISCE” e richiedere la possibilità di utilizzare la carrozzine da escursione, accompagnati da due o più volontari dell’associazione.

Grazie a “Jolette” anche gli escursionisti disabili potranno percorrere alcuni dei sentieri che si snodano sulle colline del Trasimeno. Saranno diversi i percorsi che potranno essere affrontati da turisti e compaesani con problemi di mobilità. Sarà sufficiente rivolgersi all’associazione CAMMINARE GUARISCE e richiedere la possibilità di utilizzare la carrozzine da escursione, accompagnati da due o più volontari dell’associazione.<br />
Grazie a “Jolette” anche gli escursionisti disabili potranno percorrere alcuni dei sentieri che si snodano sulle colline del Trasimeno. Saranno diversi i percorsi che potranno essere affrontati da turisti e compaesani con problemi di mobilità. Sarà sufficiente rivolgersi all’associazione CAMMINARE GUARISCE e richiedere la possibilità di utilizzare la carrozzine da escursione, accompagnati da due o più volontari dell’associazione.

La speciale carrozzella da fuori-strada è dotata di una sola ruota con sospensione e freno e viene tenuta da due accompagnatori medianti appositi bracci anteriori e posteriori, permettendo la pratica di escursioni su stradine e sentieri a persone con problemi deambulatori.

L’acquisto segna la prima tappa del progetto “Un Trasimeno per tutti”, che aspira a rendere percorribili a tutti, i sentieri intorno all’area del Lago Trasimeno, per raggiungere località quali Montalcino, la Penna, Monte Ruffiano e tanti altri, godendo di momenti di estrema bellezza.

Siamo felici di poter offrire la possibilità di affrontare i sentieri anche a persone con disabilità. L’auspicio è che ci siano sempre più sentieri percorribili con Jolette, Abbiamo molti sentieri sul territorio. Sarà necessaria un’importante opera di manutenzione per un’ attenzione quotidiana in fatto di percorribilità e pulizia. E l’accessibilità a tutti, anche a chi sarà a bordo di Joelette richiederà un impegno ancora maggiore.

progetto joelette associazione camminare guarisce la Via del Trasimeno

Le joelette, sono disponibili presso l’associazione “Camminare guarisce”. Basterà chiamare e prenotare la “Jolette” insieme ai volontari disponibili per la camminata. Progetti di questo tipo esistono anche in altre parti d’Italia e anche noi abbiamo voluto dimostrare attenzione verso il mondo della disabilità.

E’ per la nostra comunità un gran passo in avanti per la fruibilità della natura da parte di persone che non potrebbero farlo in autonomia. Questo è un ausilio che permette di cogliere tutte le opportunità che esistono nel nostro bel territorio e noi faremo in modo di redistribuire a tutti, tutte le opportunità benefiche che la natura ci offre. Grazie a questo progetto tutti potranno vivere una giornata diversa, sui sentieri, insieme ad altre persone

L’acquisto delle joelette è stato reso possibile in vario modo:

  • Contributi da privati;
  • Raccolta fondi in occasione di eventi, manifestazioni, camminate e cene;
  • Contributi a fondo perduto da bandi pubblici.

Non vogliamo più che si dica: è impossibile farlo! Noi volgiamo che si dica: Come possiamo farlo? E la Joelette è una possibile risposta!

progetto joelette associazione camminare guarisce la Via del Trasimeno

Questo progetto al momento attuale è diventato una bellissima realtà. Le joelette, sono arrivate al Trasimeno e sono a disposizione di tutti, di tutta la cittadinanza, di tutte quelle istituzioni e associazioni e scuole che hanno la necessità e il piacere di utilizzarle.

Le joelette, per funzionare, hanno bisogno di volontari e questo ci permette di coinvolgere tante persone e soprattutto ragazzi, in questa meravigliosa attività di volontariato. Come volontari abbiamo anche una squadra di ragazzi di una comunità di recupero da tossicodipendenze. Questo fa si che il progetto joelette sia anche un progetto di recupero per ragazzi con difficoltà sociali.

L’uso delle joelette:

  • CAMMINATE DEL FINE SETTIMANA con volontari
  • CAMMINATE IN AUTONOMIA: c’è la possibilità di rendere disponibili le joelette a gruppi e famiglie che opportunamente formati, possono uscire in autonomia insieme alla persona disabile.
  • PROGETTO SCUOLE: le nostre joelette sono a disposizione delle scuole che vogliono organizzare uscite all’aria aperta. Senza lasciare in classe nessuno, permettendo anche ai ragazzi con difficoltà motoria, di uscire insieme ai loro compagni di classe. a questo proposito già siamo presenti in un progetto cammini, lungo La Via del Trasimeno, con le Scuole Superiori di Magione e grazie all’associazione Liberamenti di Magione.
  • PARTECIPAZIONE A CORSE (Maratone, mezze maratone, stracittadine, trail, ……). In base alla corsa e alla persona da accompagnare, si sceglierà la joelette più adatta e si potrà partecipare all’evento anche con il coinvolgimento delle associazioni di atletica, che in queste occasioni, con i loro corridori saranno le guide adatte, per far provare alla persona con disabilità, l’ebrezza di una gara competitiva.
  • COLLABORAZIONE CON LE STRUTTURE DISABILI E RAGAZZI CON DIFFICOLTA’ SOCIALI DEL TERRITORIO come la Casa della Misericordia di Perugia, La cooperativa Serriana (con strutture gestite al lago Trasimeno), Le comunità di Montebuono, che si occupano di recupero ragazzi da tossicodipendenza e persone affette da HIV. Per tutti loro, una giornata all’aria aperta in mezzo ai boschi, impantanati sulle pozzanghere, in cima a colline e monti, godendo di panorami mozzafiato, equivale ad una boccata d’ aria fresca particolare, “doppia”, “tripla”, senza prezzo. È un momento di assoluta libertà.

Il camminare guarisce ….. SEMPRE

Ci pace pensare che intorno alla ruota di una joelette, si incontrano tante storie, più o meno belle, ma nel momento in cui siamo in mezzo alla natura, tutti insieme, queste storie si uniscono in un’unica grande bella storia di futuro e speranza…

progetto joelette associazione camminare guarisce la Via del Trasimeno

L’app: “Trasimeno Accessibile”

L’app “TRASIMENO ACCESSIBILE” oltre ai passi il cuore è stata sviluppata e realizzata per avere uno strumento che metta in comunicazione, in contatto, chi desidera fare un’esperienza di trekking (con persone con disabilità) e chi offre le Joelette , utili per portare persone disabili, in percorsi non accessibili in autonomia o inaccessibili con carrozzine normali.

progetto joelette associazione camminare guarisce la Via del Trasimeno
progetto joelette associazione camminare guarisce la Via del Trasimeno

ANDROID

iOS

È di semplice consultazione e ha varie funzionalità. Si parte da una PAGINA INIZIALE DI PRESENTAZIONE che rappresenta la porta di entrata dell’applicazione. Una volta entrati si può navigare in libertà tra le varie funzioni

Presentazione dei percorsi, con la possibilità di scelta tra sentieri del Lago Trasimeno

  • Presentazione delle Joelette,
  • La possibilità di prenotare le joelette per una escursione.

E poi due bellissime funzioni che ci stanno molto a cuore:

  • DIVENTA VOLONTARIO: chi lo desidera può inviare i suoi dati e un contatto. Verrà richiamato e invitato ad un’escursione dove verrà formato e ci sarò la possibilità a noi molto gradita di diventare parte della squadra degli accompagnatori joelette.
  • REGALA UN’ESPERIENZA: si da la possibilità a chi lo desidera e a chi ha in famiglia o tra i propri amici e conoscenti di regalargli un’esperienza di trekking, un’esperienza all’aria aperta, in luoghi meravigliosi.

Siamo comunque a disposizione per informazioni e per ogni necessità anche attraverso una semplice telefonata. 

CONTATTA EMANUELE

(Responsabile Joelette)

progetto joelette associazione camminare guarisce la Via del Trasimeno